RIAPERTURA TERMINI Avviso di mobilità volontaria per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Tecnico – Categoria C Area Lavori Pubblici-Manutenzioni Paes presso il servizio lavori pubblici e manutentiva lavori pubblici sicurezza cantieri ecologia ambiente
Titolo di studio richiesto:
possesso del titolo di studio previsto per l’accesso al profilo professionale di appartenenza, con superamento del periodo di prova nell’Ente di appartenenza (diploma di geometra o equipollente oppure laurea - triennale o magistrale (quinquennale) - in uno dei seguenti ambiti: Architettura, Ingegneria o equipollente)
Questo Polo museale regionale ha la necessità di acquisire un report informativo sul sistema culturale territoriale, che includa i musei e i luoghi della cultura statali e non statali, ma anche le principali risorse produttive locali.
Più in dettaglio, lo studio richiesto dovrà restituire un’immagine del sistema culturale territoriale da una prospettiva non classificatoria ma tematico-relazionale, individuando quindi i tratti più significativi dei musei in rapporto alla natura delle collezioni e al patrimonio sia naturale che culturale, sia materiale che immateriale del contesto regionale, evidenziando gli attrattori reali e potenziali esistenti, senza trascurare la individuazione, insieme ai punti di forza del sistema, delle zone d’ombra e delle criticità.
Lo studio dovrà essere integrato con i dati relativi al paesaggio produttivo territoriale, alla composizione socio-culturale degli abitanti e ai loro bisogni, alle infrastrutture esistenti e al sistema di circolazione di beni e servizi, al sistema di comunicazione e di informazione locale, alle infrastrutture turistiche e all’associazionismo locale, con un’attenzione specifica ai dettagli riferibili alla prospettiva della valorizzazione del sistema museale regionale.
Al fine di individuare mediante apposita procedura selettiva N. 1 esperto senior in tema di ricerche e analisi nel campo del patrimonio culturale, materiale e immateriale, idoneo a supportare la Direzione del Polo regionale nello studio analitico su illustrato, si pubblica il presente avviso.
Requisiti richiesti:
Laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie economiche, statistiche o urbanistiche
Termine ultimo per la presentazione delle domande (anche via PEC): entro il 26 aprile 2018.
Avviso pubblico per la formazione di un elenco di candidati idonei alla copertura di un posto a tempo determinato e pieno di specialista tecnico, responsabile dei servizi tecnici del comune di Zocca (mo) ai sensi dell’art. 110 comma 1 del d.lgs. 267/2000 (cat d1 - ccnl regioni autonomie locali)
Titolo di studio:
Diploma di laurea (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale (LM) o Laurea Specialistica (LS) in Ingegneria civile o Ingegneria edile o Architettura o equipollenti ai sensi dei vigenti decreti MIUR e della normativa vigente in materia.
Avviso di mobilità, ex articolo 30, D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 2 posti, categoria D, profilo professionale “Istruttore direttivo tecnico”, presso il Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni ed Aree Interne del Comune di Gubbio.
Titolo di studio richiesto:
laurea in architettura o ingegneria (vedi specifiche nel bando)
Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di n. 1 Funzionario tecnico di categoria “D3” del C.C.N.L. del Comparto Regioni ed Autonomie Locali da assegnare al Settore Programmazione e Gestione del Territorio (SUAP) dell’Unione di Comuni Lombarda Adda Martesana
Titolo di studio richiesto:
• Laurea Specialistica (3/S) Architettura del Paesaggio; (4/S) Architettura e Ingegneria Edile; (28/S) Ingegneria Civile; (38/S) Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio; (54/S) Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale;
oppure
• Laurea Magistrale (LM) LM-3 Architettura del Paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale;
oppure
• Diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 a una delle lauree specialistiche/magistrali nelle classi sopraindicate.
Bando di concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di un istruttore – cat. c1 – ccnl regioni ed autonomie locali.
Titolo di studio richiesto:
diploma di geometra o di perito edile ovvero un qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore purché accompagnato, quale titolo assorbente, da uno dei seguenti titoli di studio:
a) Laurea specialistica nelle classi di seguito riportate o corrispondente diploma di laurea
rilasciato in base al precedente ordinamento didattico:
- 4/S Classe delle Lauree specialistiche in Architettura ed ingegneria edile;
- 28/S Classe delle Lauree specialistiche in Ingegneria civile; oppure: b) Laurea (Laurea triennale) nelle classi di seguito riportate:
- 4 Classe delle Lauree in Scienze dell'architettura e dell'ingegneria edile;
- 8 Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed Ambientale
Avviso di mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di Dirigente tecnico presso il Settore Tecnico dell'ente ai sensi dell'articolo 30 del d.lgs. 165/2001
Titolo di studio richiesto:
laurea in architettura o ingegneria (vedi specifiche nel bando)
L’Università di Pisa indice una selezione pubblica specifica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa.
L’unità svolgerà funzioni tecniche relative a preparazione e analisi di materiali geologici a fini prevalentemente scientifici tramite strumentazioni di laboratorio e/o conservazione e gestione di materiali geologici a fini didattici e divulgativi, con compiti di diretto supporto alle attività di ricerca e didattica, anche con la predisposizione di schemi operativi e/o organizzativi.
Requisiti:
Laurea in Scienze geologiche o Laurea in Scienze ambientali o Laurea in Scienze naturali (vecchio ordinamento) o Laurea Specialistica (D.M. 509/99) o Magistrale (D.M. 270/2004) equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009;
Laurea (D.M. 270/04) appartenente alle classi L-34 Scienze geologiche o classe L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura;
Laurea (D.M. 509/99) appartenente alla classe 16 Scienze della Terra o classe 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura.
Avviso pubblico di mobilità volontaria esterna per la copertura a tempo indeterminato pieno di n.1 posto di “Istruttore Direttivo Tecnico” - Cat. Giuridica - "D1"- per il Settore Lavori Pubblici, Protezione Civile, Ambiente, Urbanistica, Contratti e Appalti, mediante passaggio diretto tra amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n.165/2001.
Titolo di studio richiesto:
Diploma di Laurea ovvero Laurea specialistica (nuovo ordinamento), in Ingegneria Civile o Architettura ed equipollenti (sono fatte salve la corrispondenza alle classi di cui al D.M. 509/99 e al D.M. 270/2004, nonché le equipollenze di legge)
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto, a tempo determinato e pieno fino a trentasei mesi, categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell'Area edilizia manutenzioni e sicurezza.
Requisiti: lauree triennali previste dal decreto ministeriale 509/99 in classe L8 - Ingegneria civile e ambientale ovvero di una delle lauree triennali previste dal decreto ministeriale 270/04 in classe L7 - Ingegneria civile e ambientale o L23 - Scienza e tecniche dell'architettura; diploma di laurea Vecchio ordinamento in ingegneria civile o in ingegneria edile-architettura o equipollenti ovvero diploma di laurea specialistica (LS) in classe 28/S - Ingegneria civile o classe 4/S - Architettura e ingegneria edile conseguito ai sensi del decreto ministeriale 509/99 ovvero diploma di laurea magistrale (LM) in classe LM23 - Ingegneria civile o LM0 - Architettura e ingegneria edile-architettura conseguito ai sensi del decreto ministeriale 270/04.